L'Itinerario Eno/Gastronomico
La zona della Castagneta si trova proprio sulla "Strada del vino" che passa naturalmente per Scansano, capitale enologica della Maremma Toscana.
La Cantina sociale di Scansano è un sicuro punto di riferimento che consente l'acquisto diretto di prodotti enologici di grande livello (vini, grappe, liquori) che hanno tutti un ottimo rapporto qualità/prezzo.
E' semplice e divertente l'accesso alle diverse aziende vicine, tutte aperte al pubblico ed abilitate alla vendita diretta dei loro prodotti eno/gastronomici.
Ne indichiamo alcune tra le più vicine:
- Il Provveditore (Loc. Salaiolo 174/Scansano - www.provveditore.it);
- Az. Agr. Terenzi (Loc. Montedonico/Scansano - www.terenzi.eu/);
- Principe Corsini, Tenuta La Marsiliana (Loc. Marsiliana info@principecorsini.com);
- Villa Acquaviva (Loc. Acquaviva/Montemerano - www.villacquaviva.com/).
Ricordiamo inoltre l'Enoteca Scansanese, posta nel centro di Scansano, che offre al pubblico anche delizie alimentari.
La ristorazione nella zona è tutta di altissima qualità. E' sufficiente ricordare il Ristorante Caino (posto in Fraz. di Montemerano, Comune di Manciano) a tutti noto come uno dei migliori ristoranti d'Italia, cui si aggiungono quelli di Michele - Ai due Cippi (Saturnia), Verdiana (anch'essa sulla Strada per Montemerano), Laudomia (Poderi di Montemerano), Aurora (Magliano in Toscana), Da Maria (Capalbio), Il Frantoio (Capalbio) e La Selva (loc. Selva Nera/Capalbio). Senza contare gli incantevoli ristoranti di pesce che si trovano verso il mare da Castiglione a Santo Stefano, da Ansedonia a Talamone.