L' Antica Tenuta La Castagneta

Vista lateraleL'Antica Tenuta La Castagneta è situata nella Maremma Toscana, nel Comune di Scansano in Provincia di Grosseto. Dista meno di due chilometri dal centro cittadino e circa quindici dalle Terme di Saturnia. Il mare è facilmente raggiungibile nelle spiagge di Capalbio, della Giannella, di Marina di Alberese o nei porti turistici di Santo Stefano, Castiglione della Pescaia, Porto Ercole e Talamone, da cui si raggiungono in modo semplice e piacevole tutte le isole dell'Arcipelago Toscano (l'Isola del Giglio, di Giannutri, etc.).

La Tenuta ospitava anticamente un Convento e negli ultimi duecento anni è appartenuta a due delle Famiglie cittadine più illustri, imparentatesi tra loro: Entratai Valle che erano tra i principali produttori di vino nello Scansanese di fine '800 (la cui importanza è testimoniata, tra l'altro, dal Palazzo Valle a Scansano che insieme ai Palazzi Glerio, Fioravanti, Sellari-Franceschini, Vivarelli, Vannuccini e Tessitori testimonia lo sviluppo urbano e sociale della Città) e la Famiglia dei Bigi. Giorgio Bigi, titolare della Cattedra di Agraria, nel 1933 ha pubblicato un'opera sui vitigni dell'agro scansanese, lavoro che costituisce la più importante ricostruzione dell'epoca sulla viticoltura della zona, in particolare dei vini rossi che oggi non si rinvengono più in loco, almeno nel loro clone originale, ma che sino a meno di un secolo fa venivano coltivati con soddisfazione, quali ad esempio il Tinto di Spagna (oggi nel clone Alicante), il Nero di Don Pedro (oggi nel clone Terret nero), il Catignano (conosciuto nel clone di origine francese Carignane) o il Francese nero (universalmente conosciuto come il Gamay).

La Tenuta produce naturalmente un ottimo vino: "Il Tondo della Castagneta" un Super Tuscan IGT realizzato con i grandi uvaggi bordolesi.Uva

Si tratta di un prodotto superbo, dalla coltivazione nel territorio di Scansano di uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Cabernet Franc. Questo vino è stato sapientemente elevato in barriques di rovere francese esaltando la sua naturale grande classe, l'eleganza dei tannini, i profumi gentili e complessi, la morbidezza e la struttura robusta ed ampia perfettamente equilibrata e rotonda.

Si apre deliziosamente ai formaggi invecchiati ed alle carni sapide. Sublima i suoi profumi di retrogusto nell'abbinamento con pesce e crostacei. Si tratta di un vino potente, generoso che costituisce un abbinamento perfetto per gli arrosti, la cacciagione, i grandi formaggi.

In Azienda degustazioni ed assaggi di vino, di olio e di ricercartezze alimentari costituiscono il completamento ideale di una giornata dedicata allo sport o impiegata a seguire uno degli itinerari qui proposti, partendo dalla Tenuta della Castagneta.

Dove Siamo

Tenuta Agricola La Castagneta
Comune di Scansano (GR) - Loc. Castagneta
Km.3,  S. Statale 322 dir. Saturnia

Tel: 0564/507064
email: info@tenutalacastagneta.it

 

Questo plugin utilizza cookie per raccogliere dati e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Per visualizzare il plugin è necessario dare il consenso.

Clicca qui per modificare le preferenze sulla Cookie Policy


Visualizzazione ingrandita della mappa